
Roma, la Città Eterna, è una delle mete più affascinanti al mondo. Con la sua storia millenaria, l'architettura senza tempo e una cultura unica, è il luogo ideale per una breve fuga. Se hai solo tre giorni a disposizione, allora leggi subito la guida di Sambac e scopri cosa visitare a Roma in 3 giorni, quali sono le cose da vedere assolutamente e anche qualche consiglio pratico su come vestirsi a Roma!
Giorno 1: Cosa vedere a Roma? Il cuore antico della città
Inizia il tuo viaggio lasciandoti incantare dai grandi classici della Roma antica. Il Colosseo, con la sua maestosità senza tempo, ti accoglie come un portale verso un’epoca di epiche battaglie e storie leggendarie. Cammina tra i suoi archi e le gradinate, immaginando il fragore degli applausi e l’adrenalina dei gladiatori. Per goderti al massimo questa esperienza, acquista i biglietti online e, se puoi, scegli una visita guidata che ti porti nei sotterranei, dove la magia degli spettacoli prendeva vita. Tra le attrazioni di Roma, questa è una delle più iconiche!
Prosegui il tuo viaggio nel tempo: passeggia per i Fori Imperiali, che ti condurranno in un viaggio a cielo aperto tra antichi templi e monumenti. Poi sali sul Palatino, dove si dice che Roma sia nata. Dall’alto, il panorama sull’antica città è un’immagine che ti resterà nel cuore.
Al calar del sole, il Pantheon ti aspetta con la sua atmosfera mistica. La luce che filtra dall’oculo sembra danzare, creando giochi di ombre e riflessi che rendono questo luogo unico al mondo. E quando la sera avvolge Roma con la sua magia, regalati un momento speciale in Piazza Navona: tra fontane barocche e il vivace spettacolo degli artisti di strada, troverai un angolo di pura bellezza in cui lasciarti cullare dai sogni.
Giorno 2: visitare Roma tra la magia del suo lato barocco e il Vaticano
Tra le cose da visitare a Roma in un weekend non può mancare il suo lato barocco, un’esperienza che ti farà innamorare ancora di più della Città Eterna.
Fontana di Trevi e Piazza di Spagna
La mattina inizia con la magia della Fontana di Trevi, una delle cose da vedere a Roma che sembra uscita da una favola. Lasciati incantare dal suono dell’acqua che scorre tra le sculture e non dimenticare di lanciare una moneta: si dice che questo semplice gesto assicuri il tuo ritorno nella città! Passeggia, poi, verso Piazza di Spagna, con la sua iconica scalinata di Trinità dei Monti e la fontana della Barcaccia, un luogo che trasuda eleganza e bellezza.
Vaticano
Cosa fare a Roma nel pomeriggio? Lasciati stupire dalla grandiosità del Vaticano. La Basilica di San Pietro ti accoglierà con la sua maestosa architettura rinascimentale e la spettacolare cupola di Michelangelo, da cui potrai ammirare un panorama mozzafiato che abbraccia tutta Roma. Prenditi il tempo per esplorare i Musei Vaticani, dove ogni sala custodisce tesori d’arte senza eguali, come la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello. Se cerchi un momento di pace, i Giardini Vaticani sono un’oasi di bellezza spesso dimenticata, perfetta per una pausa rigenerante.
Giorno 3: cose da vedere a Roma a Trastevere e dintorni
Concludi il tuo weekend a Roma esplorando il quartiere di Trastevere, famoso per le sue stradine acciottolate e l’atmosfera autentica. Questo angolo pittoresco di Roma è ricco di ristorantini, caffè e botteghe artigiane. Inizia la tua visita dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere, una delle più antiche chiese cristiane della città, con mosaici che risalgono al XII secolo.
Se desideri scoprire qualcosa di davvero speciale, dirigiti verso l’Aventino. Qui troverai il celebre Buco della Serratura del Priorato dei Cavalieri di Malta. Attraverso questo piccolo foro, potrai vedere la cupola di San Pietro incorniciata da un perfetto tunnel di siepi: una vera chicca tra le attrazioni di Roma! Un altro luogo poco conosciuto ma affascinante è la Villa Farnesina, un gioiello del Rinascimento che custodisce affreschi di Raffaello e altre opere d'arte di straordinaria bellezza. Termina la giornata con una passeggiata sul Lungotevere, godendoti il tramonto che illumina i ponti e le cupole della città.
Roma in 3 giorni: consigli pratici per il tuo viaggio
Tre giorni a Roma possono sembrare pochi, ma con un po' di organizzazione potrai vedere tantissimo! Ecco alcuni consigli pratici per sfruttare al massimo il tuo tempo:
- Acquista i biglietti online: per risparmiare tempo, prenota in anticipo i biglietti per le attrazioni principali come il Colosseo, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
- Esplora le piazze: oltre a Piazza Navona e Piazza di Spagna, visita anche Piazza Venezia e Campo de' Fiori per respirare l’atmosfera romana autentica.
- Scopri i giardini: fai una pausa nei Giardini di Villa Borghese per rilassarti e ammirare la vista panoramica dal Pincio.
Come vestirsi a Roma? Consigli per una valigia perfetta
Quando ti prepari per un weekend a Roma, pensa alla stagione in cui viaggi. In primavera e autunno, prediligi abiti leggeri ma a strati, come camicie donna o vestiti in viscosa – perfetti per esplorare la città durante il giorno e per una cena elegante la sera. D’estate, le temperature possono essere molto alte: opta per top o abiti corti, e non scordarti cappelli e scarpe comode! Durante l’inverno, un cappotto caldo e una sciarpa saranno indispensabili.

Un weekend a Roma è un viaggio tra storia, arte e cultura che non dimenticherai facilmente. Con questa guida su cosa vedere a Roma, potrai pianificare al meglio il tuo itinerario, alternando grandi classici e chicche nascoste. Ricorda di portare con te i tuoi look preferiti e di immergerti nell'atmosfera unica della Città Eterna!